Sono sempre più convinto che le allergie siano ampiamente stimolate da tutto ciò che ingeriamo, create ad hoc perché i vaccini possano giungere in soccorso di coloro che ne soffrono. Creare le patologie per arrivare con la soluzione è una attività vecchia come il mondo, e le multinazionali del farmaco, che detengono il monopolio della “salute” lo sanno bene, esercitandolo come un diritto senza remore alcune.
A questo proposito i ricercatori francesi di Nantes hanno annunciato il 20 maggio scorso di aver testato con successo sui topi un vaccino contro le allergie da acari. Il vaccino, sviluppato con i ricercatori dell’Università di Vienna, è stato iniettato su dei topi resi volontariamente asmatici, ed è risultato particolarmente efficace su due tipi principali di acari presenti nella biancheria da letto e nei tappeti delle case.
Vuoi vedere che anche gli esseri umani vengono resi dipendenti dalle allergie per poi ricevere “soccorso” nell’illusione di divenirne immuni? A pensare male spesso ci si prende, recita l’antico adagio, e in questo caso i sospetti si rafforzano. Informarsi al riguardo non sarebbe male, per poi poter prendere decisioni più consapevoli riguardo ai vaccini e al loro utilizzo.
Qualche giorno fa ho partecipato ad una conferenza sui vaccini tenuta da Stefano Montanari http://www.stefanomontanari.net/sito/ e organizzata da Riprendiamoci il Pianeta – Movimento di Resistenza Umana http://riprendiamociilpianeta.it/ Le informazioni ricevute, molto in sintesi, erano inerenti a 27 vaccini analizzati e i risultati sono stati perlomeno inquietanti, visto che al loro interno, le sostanze riscontrate, non alimentavano una particolare fiducia in una possibile guarigione anzi, la sensazione è stata quella che servissero ad alimentarla… la malattia.
La mia esperienza al riguardo non è stata particolarmente accattivante, infatti, l’unica volta che mi sono vaccinato contro l’influenza, molto tempo fa, mi sono ammalato due volte, mentre le altre volte che non lo feci mai mi ammalai… come campione è certamente limitato, ma per me è stato sufficiente per cominciare ad informarmi al riguardo così da prendere decisioni più consapevoli… augurandovi che possa essere lo stesso per voi, così da non accettare automaticamente quanto deciso dalle multinazionali del farmaco, anche perché l’articolo 32 della nostra Costituzione risulta chiaro al riguardo.
Articolo 32
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizioni di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.