E’ notizia molto recente, 24 Novembre 2016: sulla rivista “Science” vengono pubblicati i risultati di una ricerca scientifica che noi “popolo ignorante sul piano scientifico”, noi “complottisti”, definiamo allucinante, agli antipodi cioè del “rispetto per la vita” che è al ...
Sono stata tra gli organizzatori della presunta “farsa Aquilana” e mi piace leggere il pensiero degli altri, di chi la pensa diversamente: potrei sempre trovare argomenti intelligenti, spunti di riflessione… In questo articolo il sig. Angelo Ruggeri, autore del pezzo, ...
Mi rivolgo a Virginia Della Sala che mi ha tirata in ballo in quell’articolo di pessimo gusto che ha scritto sul Convegno dell’Aquila, una bella pagina di storia a cui sono fiera di avere potuto dare il mio contributo. E ...
Non c’è angolo d’Italia che non sia interessato e coinvolto in disastri ambientali. Ultime notizie dalla “Gazzetta di Modena” ( 6 /11/2016) Appennino: pioggia, vento e frane. Un campanile è inagibile Tempesta sabato sera nella zona del Dragone: chiusa la ...
Bugiardi, imbonitori, piuttosto iettatori, molti moderni meteorologi scrivono articoli pieni di bugie e libri terrificanti sul clima. Perché? Il primo imbonitore, che tentò, diversi anni fa, di imbastire una dimostrazione “scientifica” relativa alla teoria del complotto e alla falsità dell’esistenza ...
Ci stiamo abituando ad avere sulla testa un cielo “diversamente normale”: bianco/grigio, piuttosto che blu/azzurro con delle strisce al posto di quelle belle nuvole bianche, spumeggianti e pannose che non si vedono assolutamente più. E’ come se il cielo avesse ...
Le ho imparate a conoscere nel 2008. Da allora le ho osservate e le ho studiate, scoprendo passo, passo la lenta, ma velocissima evoluzione degli effetti prodotti nell’ ambiente che frequento e in me, nel mio corpo fisico, nel mio ...
Se noi donne: nonne, madri, mogli, fidanzate avessimo insegnato ai nostri uomini a pulire casa, a” fare le faccende domestiche” come diceva mia madre; se avessimo messo in mano loro strofinacci e spazzoloni prima di lasciarli partire per la carriera ...
E’ giunta l’ora anche della Francia. Si deve piegare, si deve sottomettere e dimenticare la propria storia: Liberté, Égalité, Fraternité stanno per diventare concetti obsoleti, datati e non più di moda. Cosa sta succedendo? Lo abbiamo chiesto anche ad una associazione ...
Maggio 2016, da ogni regione d’Italia, dalle Alpi alla punta estrema dello stivale, comprese le isole grandi e piccole, lo stesso grido: il cielo è inguardabile, l’umidità penetra profondamente nelle ossa, i filamenti di ricaduta si attorcigliano alle finestre e ...