Fonte foto: chiacchierecucina.blogspot.com
Fonte foto: chiacchierecucina.blogspot.com

Hanno già deciso, ci alimenteremo nei prossimi anni con cibo spazzatura, compresi gli insetti. Non c’è abbastanza cibo per tutti e in futuro andrà sempre peggio ci comunicano, quindi è meglio prepararsi a cambiare le proprie abitudini alimentari cominciando a gustare queste “leccornie” senza fare tanto gli schizzinosi. Le notizie al riguardo sono sempre più frequenti, e le ultime in ordine di apparizione provengono dal Belgio e dall’Olanda.

Tutto “normale” quindi, se in alcune catene della grande distribuzione di questi due paesi vengono venduti degli hamburger con farina di vermi e snack di cavallette. Che problema c’è, stanchi dei soliti gusti? Gli insetti delizieranno i vostri palati in alternativa al pesce e alla carne, con il vantaggio che sono ricchi di proteine e poveri di grassi… e poi vuoi mettere un bel bruco croccante o una cavalletta?

Si può dire quello che si vuole ma mangiare insetti non è umano, ma molto più vicino ai rettili e ai roditori. L’essere umano non può ridursi a mangiare insetti, e non può abbruttirsi sino a questo punto, possibile che tutto ciò che non è umano di questi tempi risulti sempre più appetibile? Possibile che l’essere umano avvalli lo svendere della propria dignità?

A pensar male ci si prende dicono, visto che ormai il cibo che cercano di propinarci è un attentato alla nostra salute. Vuoi vedere che qualche insetto tritato fine fine che non gli si può dire di no ce lo mettono… così tanto per abituarci, naturalmente senza farcelo sapere? Vuoi vedere che prima o poi faranno anche una linea per i bambini abituandoli sin da piccoli? Sono tempi questi, che a pensare le più brutte cose ci si prende, anche oltre le proprie aspettative.

Vogliono trasformare l’habitat di questo pianeta rendendolo sempre meno adatto alla vita umana, probabilmente i rettili saranno in grado di apprezzarlo meglio. Rimaniamo umani che è meglio!