Lo yoga fa bene, ce lo comunicano anche i ricercatori della Columbia University, autori di un esperimento pubblicato sul Global Advances in health and medicine, che ha interessato 25 persone affette da scoliosi. Infatti, basterebbe effettuare anche solo una posizione yoga al giorno, per ridurre la curvatura della schiena fino al 50%. Il campione preso in esame è certamente limitato, ma i risultati sono incoraggianti, affermano gli autori di questa ricerca.
La posizione che magicamente riesce a raddrizzare la schiena è detta «Vasisthasana», o «posizione dell’asse laterale» e consiste nel sostenere il peso del corpo con l’esterno del piede sinistro e con la mano sinistra, mantenendo il corpo rivolto lateralmente e il busto teso. Questa posizione è stata praticata tutti i giorni 1,5 minuti, per una durata di sette mesi.
Acquisire una postura adeguata, cominciando a prendersi cura di sé, rappresenta un momento importante della propria vita, un momento che, molto spesso, nasce per il desiderio di guarire da un sintomo fisico. Poi la cosa potrebbe prendere “piede”, e il desiderio di una postura fisica adeguata potrebbe ampliarsi, sino a ricercare gli strumenti che, se usati, saranno in grado di migliorare la “scoliosi” anche sul piano emotivo e mentale. Potremmo anche cominciare a meditare secondo l’antica scienza del Raja Yoga http://yogavitaesalute.it/agnihotri-la-scuola/corsi-atman/articoli-corso-raja-yoga definita la massima espressione di questa disciplina, vai a capire che cosa ci riserva il futuro…
A questo proposito, consentitemi di pubblicizzare il portale Yoga, Vita e Salute www.yogavitaesalute.it che, alle 00,01 di lunedì dicembre 2014 potrete vedere nella sua nuova versione, completamente ristrutturata. Questo portale non vuole essere l’unico punto di riferimento affidabile, ma sono sicuro che lo troverete interessante.
Ad ognuno il suo yoga, l’importante è cominciare a prendersi cura di sé, così facendo ci prenderemo un po’ più cura della vita di cui siamo parte.