I germogli nella nostra alimentazione
Non sono una nutrizionista, una biologa, e nemmeno una contadina. Però mi sto abituando a dare sempre meno per scontato lo stile di vita che ho condotto da quando ho…
Non sono una nutrizionista, una biologa, e nemmeno una contadina. Però mi sto abituando a dare sempre meno per scontato lo stile di vita che ho condotto da quando ho…
Chi sono gli “schiavi” del lavoro in questa nuova Società “flessibile”? Sin dagli anni ’80 e ’90, con lo sviluppo tecnologico, i mercati di consumo hanno cominciato ad essere saturi,…
Il lavoro si sta riducendo sempre più, un lavoro che, quando va bene, è ormai precario, in balia di un mercato che non fa prigionieri distruggendo ogni forma di rispetto…
La UE ci nasconde l’origine dei prodotti alimentari. Anche nel bel paese non è più obbligatorio segnalare la sede dello stabilimento di produzione. La globalizzazione avanza senza sosta. Dopo l’entrata…
L’inchiesta del documentario: “Il lato oscuro dei pomodori italiani (The dark side of the Italian tomato)”, di Stefano Liberti e Mathilde Auvillain rivela i meccanismi perversi insiti nella globalizzazione. L’esportazione…
L’acqua Montecimone venduta nella Coop di Montevarchi ha intossicato sei persone. Dopo aver bevuto acqua Coop Montecimone (barcode 8001120002747 L.1,5 lotto 40902 scadenza giugno 2015) hanno accusato dolori di stomaco,…
In Svizzera, per conto della rivista Bon à savoir, sono stati testati quindici diversi tipi di pasta, prodotti da aziende svizzere e italiane. Dal controllo è risultato, che sette marche…