yogurt 2

Un gruppo di ragazzi africani, nell’alto Lazio, produce e vende yogurt biologico. La loro storia è stata raccontata in un articolo di Ansa.it. Provengono dal Senegal, dalla Guinea, dalla Costa d’Avorio e dal Mali. Dopo aver vissuto un lungo esodo, approdati a Rosarno, si trovarono a subire le angherie dello sfruttamento e del razzismo. Lavoravano nei campi tutto il giorno, per uno stipendio da fame, e dormivano in degli accampamenti disumani.

yogurt

Nel 2010, nella cittadina calabrese, avvennero delle rivolte violente. Vi fu la caccia ai braccianti immigranti, che , esasperati, risposero con la forza. In diversi riuscirono a fuggire da quell’inferno e un piccolo gruppo si ritrovò a Roma nei locali dell’ex Snia. Pieni di speranza, con un’ operazione di microcredito, costituirono un’associazione di promozione sociale dal nome Barikamà che in lingua bambarà significa “resistenti”. Così, resistenti, ancora una volta si rimisero in cammino. Adesso, che di strada ne hanno fatta, sono lontani quei giorni. Mentre si dedicano al loro lavoro trovano la via d’uscita dall’emarginazione e dalla solitudine. Le ferite che si portano dentro, si rimarginano preparando lo yogurt Barikamà. Il loro yogurt è genuino, come quello di una volta. Non conosce l’aggiunta di addensanti, conservanti, dolcificanti e coloranti. Anche la distribuzione è rispettosa dell’ambiente. Consegnano in bicicletta e ritirano il vuoto, rigorosamente di vetro.

yogurt 9

Per la bontà del prodotto e per l’approccio amichevole usato nella vendita, lo yogurt Barikamà sta incontrando l’apprezzamento dei consumatori, tanto che la produzione dai 15 litri iniziali è salita  fino ad arrivare ai 150 litri attuali. Viene venduto nei mercatini e ai gruppi di acquisto solidale ( GAS). La speranza di Youssouf, Suleman, Aboubakar, Cheikh, Sidiki, Modibo è di consolidare l’attività aprendo una cooperativa. Progettano di aiutare i produttori biologici, con  consegne ecologiche, nella distribuzione in città . I ragazzi dello yogurt Barikamà pedalano, ma quanto pedalano. Per chi volesse gustare la loro storia e i loro prodotti  http://barikama.altervista.org/ . Vedere i loro volti gioiosi è un’ iniezione di ottimismo. Dopo tante difficoltà, la certezza di farcela risplende sui loro volti. Vado sulla fiducia, il Barikamà è lo yogurt più buono del mondo